Markforged rilascia la nuova stampante 3D al SolidWorks World 2016

2016-02-13-070039-001-Edit-54-2MarkForged svela la nuova Mark Two: stampa 3D ad altissima resistenza per tutti gli ingegneri.

Al SolidWorks World, MarkForged ha annunciato nuovi prodotti

aumentando l’accessibilità della stampa 3D ad altissima resistenza per aziende e ricercatori.

I nuovi prodotti MarkForged consentono ad ogni ingegnere di combinare la flessibilità progettuale

della stampa 3D con l’elevata resistenza dei rinforzi con filo continuo (tecnologia CFF) in fibra di carbonio, fibra di vetro e Kevlar.

MarkForged ha sviluppato la nuova Mark Two concentrandosi su tre punti:

velocità: il processo di stampa 3D dei pezzi è fino a 40% più veloce;

precisione: la deposizione del filo continuo composito consente di rinforzare particolari

15 volte più piccoli;

affidabilità: la testa di stampa è stata migliorata insieme al software di slicing,

aumentando l’affidabilità del processo di stampa 3D.

crank-fiberglass“Le nostre nuove stampanti 3D MarkForged consentono di stampare parti ancora più rigide e

resistenti” dice Charles Su, Ingegnere della Brooks Automation, “Il software consente di rinforzare

più parti, specialmente quelle molto piccole e dettagliate. Possiamo alleggerirle e renderle

estremamente rigide, con poche operazioni e con costi ridotti. Sia per la ricerca e sviluppo sia per

la produzione, quasi tutti i giorni ci sono possibilità di rapidamente sostituire pezzi ricavati

dall’alluminio o in plastiche fragili con pezzi stampati 3D e rinforzati con un filo continuo.”

Insieme alla Mark Two, MarkForged ha ampliato la propria gamma con la versione Enterprise.MG_2371

Questa consente ai clienti di stampare in 3D parti che resistono ad alte temperature (Tg=140°C),

un fattore importante per il settore aerospaziale e automotive.

“Dopo aver introdotto al mondo la tecnologia CFF, volevamo concentrarci nel perfezionare

l’esperienza” dice Greg Mark, Fondatore e CEO di MarkForged, “La Mark Two migliora la qualità di

stampa 3D e consente ai nostri clienti di avere parti prototipi più resistenti ancora più

velocemente.”

Le nuove MarkForged hanno un prezzo a partire da € 5 999,- per la Mark Two Standard e sono

disponibili in Italia presso il rivenditore autorizzato Creatr: www.creatr.it .unnamed-1

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),