Manufacturing News, l’ottava edizione del Tg è online!

TG Manufacturing News

La redazione della Divisione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa lancia l’ottava edizione di Manufacturing News, il TG Online con le notizie più importanti del settore manifatturiero.

Ecco solo alcuni highlights di questa ottava edizione, presentata come di consueto da Giusy De Donno:

  • Vietato buttare, meglio riparare grazie alla nuova direttiva europea. La “Right to Repair” obbliga i produttori di apparecchi elettrodomestici a rendere durevoli, riparabili e riciclabili i loro prodotti.
  • Qual è il grado di automazione della logistica nazionale? Grazie all’Osservatorio permanente sull’Automazione dei Magazzini, creato da Tecniche Nuove insieme alla rivista Logistica e all’Università Carlo Cattaneo – LIUC, sono ora disponibili nuovi dati di mercato.
  • Dal PET alla stampa 3D il passo è breve. La stampante Polyformer è progettata per riciclare le bottiglie in plastica e trasformarle in filamenti per la stampa 3D.
  • Al 29° Congresso delle Materie Plastiche si parla di innovazione. L’associazione TMP e la rivista Plastix stanno lavorando al nuovo Congresso che si terrà giovedì 21 novembre 2024 presso l’NH Milano Congress Centre di Milanofiori, Assago (Milano).
  • Quando il tuo collega è un robot umanoideRoBee è un robot umanoide sviluppato da Oversonic e Mazak per le officine meccaniche, progettato per aiutare gli operatori nei processi di produzione all’interno delle aziende manifatturiere.

Scoprite di più e guardate ora la nuova edizione di Manufacturing News.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon