Macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino di Ari Metal

Nuovaproduzione_001ARI metalazienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®” –  inizia il nuovo anno 2015 annunciando l’inserimento di una nuova linea di produzione che sarà in grado di realizzare macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici.

La nuova proposta produttiva è frutto della lunga esperienza e della continua crescita professionale di       Ari metal che hanno portato alla scelta di acquisire il know-how tecnologico di un’azienda operante in questo settore.

Ari metal sarà, quindi, in grado di costruire macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici, in particolare:

  • Macchine automatiche per aggraffatura e saldatura di statori fino a diametro 1000mm ed altezza 1000mm
  • Macchine automatiche per la preparazione del rotore alla pressofusione
  • Dosatore automatico di lamierini magnetici
  • Sistemi di controllo di altezza pacco del rotore, in grado di comunicare e correggere automaticamente le macchine di tranciatura
  • Impianti di saldatura laser per saldare il lamierino e aumentare la velocità di produzione riducendo i consumi energetici

I sistemi sono progettati e realizzati secondo le richieste specifiche del cliente, offrendo la possibilità di trattare lo stesso prodotto con diverse dimensioni e geometrie.

L’esperienza e la scelta accurata dei componenti garantiscono un’ ottima qualità ed affidabilità nel tempo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte