Macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino di Ari Metal

Nuovaproduzione_001ARI metalazienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®” –  inizia il nuovo anno 2015 annunciando l’inserimento di una nuova linea di produzione che sarà in grado di realizzare macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici.

La nuova proposta produttiva è frutto della lunga esperienza e della continua crescita professionale di       Ari metal che hanno portato alla scelta di acquisire il know-how tecnologico di un’azienda operante in questo settore.

Ari metal sarà, quindi, in grado di costruire macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici, in particolare:

  • Macchine automatiche per aggraffatura e saldatura di statori fino a diametro 1000mm ed altezza 1000mm
  • Macchine automatiche per la preparazione del rotore alla pressofusione
  • Dosatore automatico di lamierini magnetici
  • Sistemi di controllo di altezza pacco del rotore, in grado di comunicare e correggere automaticamente le macchine di tranciatura
  • Impianti di saldatura laser per saldare il lamierino e aumentare la velocità di produzione riducendo i consumi energetici

I sistemi sono progettati e realizzati secondo le richieste specifiche del cliente, offrendo la possibilità di trattare lo stesso prodotto con diverse dimensioni e geometrie.

L’esperienza e la scelta accurata dei componenti garantiscono un’ ottima qualità ed affidabilità nel tempo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col