Macchine CNC e industria 4.0

Macchine CNC

La diffusione delle macchine CNC ha seguito l’evolversi delle rivoluzioni industriali, dall’introduzione delle attrezzature per la manifattura meccanica alla fine del XVIII secolo (prima Rivoluzione Industriale), alla produzione di massa dei beni di consumo (seconda Rivoluzione Industriale) fino all’automazione nei processi di produzione degli anni 1970 (terza Rivoluzione Industriale). La quarta rivoluzione industriale, determinata dall’avvento dell’IoT e dell’IoS, ha influenzato fortemente lo sviluppo delle macchine CNC, la cui progettazione nell’era dell’Industria 4.0 trova supporto nei fornitori di componenti. È il caso di R+W, azienda specializzata nella produzione di giunti e alberi di trasmissione, che nel settore delle macchine utensili fornisce una gamma completa di soluzioni per tutte le esigenze di trasmissione e limitazione della coppia: giunti a soffietto metallico BK, giunti ad elastomero EK, limitatori di coppia SK e giunti con allunga ZA e EZ.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon