M4 ISO FX, software per la creazione di sketch isometrici da file PCF

M4 ISO FX
Il software per la generazione di sketch isometrici di tubazioni M4 ISO FX converte i file PCF in disegni completi e fa risparmiare tempo ai progettisti.

Il nuovo software di CAD Schroer per la generazione di sketch isometrici di tubazioni M4 ISO FX converte in modo automatico i file PCF in disegni completi e fa risparmiare tempo ai progettisti.

Completamente indipendente da altri sistemi CAD, M4 ISO FX crea gli sketch isometrici e tutti i documenti ad essi associati, compresi gli elenchi, materiali in pochi secondi. Il processo è completamente automatizzato e lo sforzo manuale non è più necessario.

PCF come formato di scambio comune con le informazioni sulle tubazioni

Il formato file PCF è un formato di esportazione standard per tutti i sistemi CAD in grado di generare tubazioni complete in 3D. Il software M4 ISO FX utilizza questo formato dati per importare tutte le informazioni specifiche delle tubazioni e per generare in modo completamente automatico gli sketch isometrici ad esse associate.

La generazione automatica degli sketch isometrici 2D si basa su template configurabili che si adattano alle specifiche individuali.

Per generare sketch isometrici di tubazioni in modo semplice e veloce

M4 ISO FX è il modo più semplice e veloce per creare sketch isometrici di tubazioni. Gli elenchi dei componenti e la grafica sono generati in pochi secondi su template preconfigurati con la sola pressione di un tasto. Si tratta di un software stand-alone e indipendente da altri sistemi CAD.

Il software è in grado di automatizzare completamente il processo di creazione degli sketch isometrici di tubazioni, rendendolo una grande risorsa per qualsiasi azienda che cerca di massimizzare l’efficienza minimizzando i costi.

Provare M4 ISO FX

La versione di prova può essere scaricata direttamente dal sito web di CAD Schroer a questo indirizzo. È possibile testare il software per un periodo di 30 giorni e generare in modo automatico un numero massimo di 50 sketch isometrici di tubazioni. CAD Schroer offre supporto gratuito durante la fase di test del software.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo