L’impiego dell’acciaio nelle costruzioni civili

4Il Centro di Studio Metalli e Tecnologie Applicative dell’Associazione Italiana di Metallurgia, sta organizzando una giornata di studio per far conoscere le caratteristiche peculiari dell’acciaio utilizzabili nella realizzazione di strutture civili, soffermandosi, in particolare, sugli aspetti pratici: dalle tecniche costruttive ai controlli di qualità, passando in rassegna le principali criticità, senza trascurare l’aspetto dei costi e dei tempi di realizzazione delle strutture. Particolare attenzione sarà dedicata alle metodologie di saldatura, esaminandone i principali aspetti metallurgici, le prove di controllo non distruttive e le procedure di processo che, se non seguite in modo corretto, possono indurre difettosità più o meno gravi. Tutti gli argomenti saranno trattati partendo da esempi pratici: una presentazione riguarderà la realizzazione di una scuola post terremoto ad Haiti, un’altra la realizzazione della torre Garibaldi a Milano. Verranno presentati anche gli aspetti pratici dei trattamenti di protezione delle superfici, in particolare della zincatura e della verniciatura.

 

Tag:
Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il