Less is more: riduzione del numero di varianti, ingombri contenuti

g500 + Lenze Smart MotorLenze ha sviluppato una soluzione di azionamento decentrata che consente di rispondere perfettamente alle tipiche esigenze delle applicazioni di handling orizzontale. Questa soluzione meccatronica, nata dall’esperienza dello specialista di Motion Centric Automation, si avvale dell’affermata tecnologia Lenze Smart Motor in abbinata ai riduttori della serie g500. L’efficienza dell’intero sistema, ovvero Lenze Smart Motor insieme al relativo riduttore, permette di ottenere valori di rendimento superiori al 94% per l’intera gamma di rapporti, consentendo di migliorare l’efficienza energetica della macchina nel suo complesso. Con una sola combinazione motore-riduttore è possibile realizzare applicazioni a velocità variabile e coppia costante. Ciò consente ai costruttori di macchine e impianti di ridurre drasticamente il numero di varianti motore-riduttore che normalmente si rendono necessarie. Inoltre, i parametri di velocità del motore possono essere regolati con l’aiuto di uno smartphone che supporta la tecnologia NFC (Near Field Communication).

Alla semplicità di un motore direttamente alimentabile dalla rete elettrica, Lenze Smart Motor abbina i vantaggi tipici del controllo elettronico. Elettronica e software si trovano direttamente a bordo dell’azionamento e, insieme con la parte meccanica, formano un tutt’uno perfettamente integrato. Grazie alla possibilità di regolare liberamente la velocità del motore, con una singola versione motore-riduttore è possibile svolgere tutte le attività di movimentazione e i benefici sono evidenti. Riducendo infatti il numero delle varianti, verranno ridotti anche i codici da gestire a magazzino, arrivando addirittura a un abbattimento del 70%. Come se non bastasse, l’operatore può controllare il sistema con uno smartphone che supporta la tecnologia NFC (Near Field Communication). Il vantaggio è che variando la velocità del motore, la coppia viene di conseguenza controllata in modo intelligente e preciso. Lenze Smart Motor può così funzionare in maniera estremamente versatile a velocità comprese tra 500 e 2.600 giri al minuto, garantendo valori di coppia costante. I vantaggi offerti dalla soluzione Lenze Smart Motor sono evidenti tanto per gli OEM quanto per gli End User, che possono trarre il massimo dei benefici in più modi: caratteristiche di controllo altamente innovative, ridotti consumi energetici, abbattimento dei costi operativi e del numero di varianti da gestire.

 

 

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono