L’eccellenza della simulazione in fiera

DSC_9210Esito positivo per la tredicesima edizione di MECSPE di Parma, fiera internazionale di tecnologie per l’innovazione, che con  i suoi 1.100 espositori, 31.625 visitatori si conferma come un appuntamento di alto profilo  tecnologico in grado di dare una risposta concreta alle esigenze degli imprenditori e dell’industria manifatturiera italiana.

Per il terzo anno consecutivo si è ripetuto l’appuntamento con la Piazza della Simulazione, piazza dell´eccellenza dedicata alla Computer Aided Engineering (CAE). Inserita all´interno della nuova area espositiva, cuore mostra del MECSPE 2014, insieme alla Fabbrica Digitale ed il 3D Print Hub, la Piazza della Simulazione ha trattato tematiche di Progettazione e Sviluppo Digitale di Prodotto, presentando strumenti di Simulazione, buone prassi di applicazione ed i vantaggi che derivano dall’utilizzo del CAE fin dalle prime fasi di progettazione.

Per vedere tutte le iniziative dell’ultima edizione di MECSPE clicca qui

Contatto diretto per informazioni e iscrizioni: mecspe@senaf.it

 

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De