Le soluzioni integrate di Microsystem

stampo_2_Marchetti_PulitaMicrosystem da oltre trent’anni offre al settore degli stampi e delle attrezzature la propria conoscenza, l’esperienza maturata e la consapevolezza di poter sviluppare soluzioni su misura concepite per problematiche speciali. L’azienda mostra a MecSpe le ultime versioni dei sistemi Cad/Cam CimatronE, la nota suite di applicazioni dedicate all’industria degli stampi e delle attrezzature, e GibbsCAM, il pacchetto applicativo per la programmazione delle macchine utensili CNC, dai semplici torni tradizionali alle più complesse macchine Multi Task pluriasse e plurimandino.

Efficienza operativa nella progettazione, risparmio di tempo, qualità delle lavorazioni, facilità d’uso: queste sono le considerazioni chiave che consolidano e rafforzano CimatronE. Il sistema mette a disposizione degli operatori un’ampia gamma di  strumenti e funzionalità in ogni ambiente operativo. Offre importanti benefici sia ai progettisti CAD sia ai programmatori CAM. La caratteristica più importante di CimatronE è l’integrazione totale: la progettazione Cad e la programmazione NC vengono effettuate nello stesso ambiente, eliminando l’esigenza di tradurre dati, prevenendo errori e risparmiando tempo altrimenti necessario al trasferimento dei progetti da un’applicazione all’altra. Funzioni automatiche sono allineate con il concetto vincente della cosiddetta “Automazione Controllata”, che unisce alla predisposizione automatica dei parametri per uso generale la possibilità per ogni utente comunque di controllare e gestire manualmente ogni operazione.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi