Proto Labs presenta due novità a Plast 2015: lo stampaggio della gomma siliconica liquida e il nuovo servizio di tornitura combinata. Proto Labs, leader mondiale nella fornitura rapida e in volumi contenuti di prototipi e pezzi su misura, presenta a Plast 2015 il nuovo stampaggio della gomma siliconica liquida (Liquid Silicone Rubber, LSR) il processo di termoindurimento che miscela un composto bicomponente e lo polimerizza a caldo nello stampo grazie ad un catalizzatore al platino.
I pezzi in gomma siliconica liquida sono il risultato di un processo di stampaggio a iniezione simile a quello utilizzato per la plastica tradizionale, ma con una differenza fondamentale: il sistema di erogazione del materiale viene raffreddato e
contemporaneamente lo stampo viene riscaldato. La gomma siliconica liquida è caratterizzata da ottimi parametri, tra cui: alta resistenza termica, chimica, elettrica e biocompatibilità. I pezzi in LSR resistono alla sterilizzazione e mantengono le proprietà
fisiche anche a temperature estreme. Il processo LSR di Proto Labs è adatto per la produzione di pezzi in silicone liquido in volumi ridotti (in genere da 25 a 5.000+ pezzi, ma in alcuni casi anche fino a 25.000). L’altra importante novità presentata a PLAST 2015 è il servizio di tornitura combinata con macchine a controllo numerico; questo nuovo servizio permette di ottenere il massimo della qualità e della rifinitura di ciascun pezzo ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico FirstCut.
Proto Labs offre un metodo rapido ed a costi contenuti per realizzare prototipi e campioni in diversi materiali – dai molteplici tipi di materie plastiche ai metalli – in tempi brevissimi. Due sono le tecnologie utilizzate per la produzione dei campioni: Protomold, lo stampaggio ad iniezione e FirstCut, la lavorazione con macchine CNC. “L’introduzione di queste due importanti novità che presentiamo a PLAST 2015 ci permette di ampliare il ventaglio di prodotti che siamo in grado di offrire, quindi,
supportare meglio le richieste dei nostri clienti, con sempre maggior velocità a prezzi competitivi” ha affermato Stefano Mosca, responsabile della filiale italiana di Proto Labs.
Home » Le novità Proto Labs in fiera
Le novità Proto Labs in fiera
Condividi
Articoli correlati

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo