Le novità Comau Robotics. Spazio all’innovazione e alle performance

Comau, il più grande produttore italiano di robot antropomorfi, presenta nuovi prodotti e tanti nuovi modelli, migliorati in performance e design.

Durante l’evento, organizzato il 15 novembre nella sede di Grugliasco (Torino), Via Rivalta 30, sarà possibile vedere all’opera i nuovi modelli di robot, le innovazioni tecnologiche e i nuovi pacchetti applicativi proposti da Comau Robotics con dimostrazioni pratiche e spiegazioni live.

Di sicuro interesse la presentazione in anteprima del nuovo robot 7 Kg “RACER” il più veloce al mondo nella sua categoria. Racer garantisce prestazioni ancora più performanti e precise, frutto della più moderna tecnologia unita a un design innovativo.

In contemporanea saranno presentati il nuovo controllo compatto C5G e il nuovissimo Teach Pendant TP5.

Altre novità di rilievo sono i nuovi robot SMART5 NJ 40, con possibilità di polso off-set, e SMART5 NJ 16 3.1, dedicati alla General Industry. Per il settore pallettizzazione saranno presentati il nuovo robot SMART5 PAL 470, insieme al nuovo software dedicato.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo