Le interviste del Progettista Industriale: stampa 3D e produzione in serie

In questo secondo appuntamento con le “Interviste del Progettista industriale” abbiamo approfondito il tema della produzione in serie, mettendo a confronto i sistemi tradizionali e la stampa 3D. C’è sicuramente una gran differenza tra i due approcci ma ci siamo chiesti anche se ci sia una possibilità di integrazione tra loro.

Grazie alla voce di Davide Ardizzoia, CTO di 3ntr, abbiamo potuto stilare una serie di vantaggi collegati alla scelta della stampa 3D per la produzione in serie, e anche qualche limite.

Infine, si sa che non si può parlare di additive manufaturing senza arrivare a toccare l’argomento materiali: uno dei topics più caldi e interessanti, terreno fertile di continua innovazione.

Ascoltiamo dunque la voce di uno dei protagonisti del mercato delle macchine per Additive Manufacturing:

 

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De