Lavorazioni del cerchione con TopSolid 7

Definizione tolleranze in TopSolid del cerchione
Definizione tolleranze in TopSolid del cerchione

Missler Software Italia propone la soluzione integrata CAD/CAM TopSolid 7 per generare ed ottimizzare i percorsi utensili sulla macchina WNE22-T4 della IMT INTERMATO S.p.A. L’obiettivo della filiera è dimostrare il top della tecnologia sulle lavorazioni di particolari come il cerchione dove la specificità dei cicli di lavoro richiede una programmazione ottimizzata. TopSolid 7 si è distinto in primis nel recupero della matematica, offrendo all’operatore uno strumento in grado di modificare la matematica importata molto facilmente per rispettare le tolleranze geometriche impostate. Successivamente il software è stato sfruttato per studiare virtualmente il piazzamento ottimale in macchina, con l’obiettivo di annullare tutti i rischi di fine corsa, interferenze tra macchina e attrezzature. La qualità dei percorsi utensili di TopSolid sia in tornitura che in fresatura, nonché la totale gestione dello grezzo durante le fasi di lavorazione (gestione su stampati di fusione) hanno garantito uno sfruttamento ideale della macchina utensile. Infine il simulatore integrato di tutto il contesto macchina è stato un enorme valore aggiunto nella riduzione dei tempi di collaudo ciclo e nella verifica di eventuali collisioni.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono