L’automobile senza pilota

I ricercatori della Carnegie Mellon University (CMU) porranno una significativa pietra miliare dell’industria automobilistica, sperimentando uno??????????????????????????????????????????????????????????????? dei veicoli autonomi più avanzato mai progettato, in grado di percorrere strade urbane e autostrade senza intervento umano. La vettura lo scorso settembre è stata portata a Washington, DC, dove ha percorso un tragitto di  33 miglia tra un sobborgo di Pittsburgh e l’aeroporto della città. Sviluppata con il sostegno della National Science Foundation (NSF), il Dipartimento dei Trasporti statunitense, DARPA e la General Motors, la vettura è il risultato di oltre un decennio di ricerca e sviluppo da parte di scienziati e ingegneri della CMU. Il loro lavoro ha migliorato le tecnologie di base (sensori, software, comunicazioni wireless e di integrazione di rete) necessarie per assicurarsi che il veicolo in strada sia più sicuro senza conducente che con il conducente.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono