La stampante MetalONE di Sharebot a MecSpe

Al Mecspe di Parma (28-30 marzo) Sharebot presenterà MetalONE, la prima stampante italiana che unisce le qualità della stampa a metallo alla possibilità di utilizzo fuori dai settori delle alte prestazioni.

Le caratteristiche principali di MetalONE

  • Dimensioni esterne: 74 x 63 x 100 cm
  • Laser fibra: 1070 nm da 200W
  • Atmosfera modificata tramite generatore di azoto
  • Processo di stampa aperto sia come percorsi che come parametri.
  • Area di stampa 65 x 65 x 100 mm;

Tutto questo significa che la stampante MetalONE può essere utilizzata in un ambiente normale, sia per la produzione utilizzando l’acciaio AISI 316L che per la ricerca nell’ambito delle polveri metalliche. In questo momento Sharebot è l’unica delle PMI innovative europee a produrre stampanti 3D professionali a filamento, polvere, resina ed ora a metallo. La presentazione sul web che avverrà il 27/3 alle ore 17:00 e la presentazione ufficiale che sarà allo stand K48 del padiglione 6 del MECSPE il giorno 28/3 alle ore 11.00 durante la quale verranno illustrate tutte le caratteristiche tecniche e  le potenzialità della macchina.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per