La SC 1 “Macchine” interfaccia nazionale dell’ISO/TC “Feed machinery”

3Con Delibera CCT n. 40/2015 C, la Commissione Centrale Tecnica dell’UNI ha recentemente approvato per corrispondenza l’interfacciamento nazionale di un comitato ISO di recente costituzione. Sarà la Sottocommissione 1 “Macchine” della Commissione tecnica Sicurezza a seguire a livello nazionale i lavori dell’ISO/TC 293 “Feed machinery”, con l’iscrizione dell’Italia come membro O. Il TC 293 “Macchinario per l’alimentazione animale”, a Segreteria cinese SAC, è incaricato di seguire la normazione delle macchine per alimentazione animale e dei sistemi di lavorazione e delle linee di produzione completa che trattano le materie prime per la produzione di mangimi per bestiame, pollame, animali acquatici e animali domestici. I requisiti si riferiscono alla sicurezza delle macchine per l’alimentazione animale, all’igiene e alla tutela dell’ambiente nella trasformazione degli alimenti.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),