La piattaforma deviceWISE Application Enablement di Telit è stata scelta da Tele2 IoT Service

Telit Wireless Solutions, leader globale dell’Internet delle Cose (IoT), ha annunciato che la piattaforma deviceWISE Application Enablement è stata selezionata come elemento integrante del nuovo portale Tele2 IoT. Il servizio cloud based di Telit consente ai clienti di Tele2 di connettere ‘things to apps’ integrando dati da asset remoti con sistemi aziendali e app web-based e mobile.

deviceWISE è caratterizzato da funzioni per acquisire, comunicare e utilizzare i dati, consentendo alle aziende di innovare le proprie competenze e il proprio business. Il servizio di sottoscrizione rende semplice per aziende, grandi e piccole, sfruttare le opportunità abilitate dall’Internet delle Cose, riducendo i costi, il time to market, la complessità e il rischio rispetto all’integrazione di una soluzione in house.

“Siamo lieti che Tele2, uno degli operatori di telecomunicazioni più innovativi nel settore dell’M2M/IoT, abbia selezionato la piattaforma deviceWISE di Telit per potenziare le proprie soluzioni IoT”, ha commentato Fred Yentz, Presidente e CEO di ILS Technology, società di Telit. “La nostra piattaforma deviceWISE Application Enablement offre a Tele2 una rampa di lancio immediata per l’Internet delle Cose, per il monitoraggio il controllo, l’automazione industriale, il monitoraggio degli asset, le operazioni di servizio e di mantenimento in tutti i settori e i segmenti di mercato.”

Il nuovo potale Tele2 consente ai clienti di accedere alle analisi degli eventi, alla gestione dei contatti, ai messaggi pianificati e alle analisi di servizio. Dal portale Tele2 i clienti hanno accesso diretto alle funzionalità del servizio Telit deviceWISE.

“Siamo lieti di essere in grado di supportare ancora meglio i nostri clienti e partner per semplificare loro l’ingresso nel settore M2M/IoT. La piattaforma abilita i nostri clienti e partner a ridurre il time to market e l’investimento richiesto per connettere i loro asset. Questa è un ulteriore ampliamento della nostra offerta in qualità di parner, che si estende non solo a dispositivi e connettività ma anche alla gestione e al controllo delle informazioni”, ha commentato Rami Avidan Direttore Commerciale di Tele2 M2M.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte