La nuova generazione di monopattini elettrici

race2Beky Motor, azienda romana leader nella mobilità elettrica, lancia nel maggio 2014 Monopattini Beky Motor, i monopattini elettrici di ultima generazione che, con una potenza da 1.200 ai 1.600 W e una velocità massima di 50 km/h, si attestano primi della categoria.
In poche settimane dall’avvio dell’e-commerce, B-Race e B-Rally, i due monopattini elettrici più potenti della linea, registrano il tutto esaurito, testimoniando la grande richiesta da parte del pubblico.
Alla base del successo di Beky Motor c’è la continua ricerca di innovazioni e soluzioni in grado di garantire migliori performance in termini di potenza, velocità e sicurezza, e una particolare attenzione alla cura del design di prodotto.

Fra le principali innovazioni dei monopattini elettrici Beky, il motore Brushless a magneti, più performante rispetto ai motori elettrici di vecchia generazione, e in grado di garantire una maggiore velocità e accelerazione. Il sistema Double Speed Drive un sistema in grado di dare una spinta aggiuntiva al motore, incrementando la velocità massima.
Per incrementare invece l’efficienza, il Safe Power System, un sistema che disattiva automaticamente l’acceleratore del monopattino elettrico all’inserimento del freno, aumentando la longevità della batteria ed evitando la dispersione di energia.
A livello strutturale invece, la pedana maggiorata di circa 20% rispetto agli altri veicoli presenti sul mercato, garantisce una maggiore stabilità e sicurezza, per un miglior comfort alla guida.
Monopattini elettrici, ma non solo. La proposta di mobilità elettrica di Beky Motor è varia e si estende anche a cicli e monocicli.
Biciclette elettriche a pedalata assistita, come B-White e B-Black, per muoversi facilmente e in modo sostenibile e con stile.
B-Monster, il “SUV” delle biciclette elettriche, con grandi ruote maggiorate affronta con grinta ogni tipo di terreno, asfaltato o sterrato. E grazie al sistema power mode, si può viaggiare senza pedalare.

Novità assoluta è invece B-ONE, l’esclusivo monociclo che si basa sul sistema “self balance”, simile al Segway, che permette di assecondare il movimento umano mantenendo l’equilibro.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon