La microstruttura dei metalli policristallini

E’ sulla microstruttura dei metalli policristallini una delle ultime ricerche del Mit. I ricercatori hanno sviluppato una combinazione di tecniche in grado di fornire informazioni dettagliate sulla microstruttura dei metalli policristallini, in particolare i bordi di grano che, data la loro complessità, sono molto difficili da caratterizzare con metodo sperimentale.

Gli scienziati hanno combinato due diversi insiemi di dati usando fogli di lamina metallica policristallina abbastanza sottili da permettere di vedere i singoli grani da entrambi i lati. Con il microscopio ottico, hanno realizzato le immagini della lamina da entrambi i lati e hanno collegato i bordi di grano da un lato all’altro mediante un software. Infine, hanno combinato le informazioni con le immagini del microscopio elettronico che descrivono lo schema effettivo degli atomi all’interno dei grani, mostrando l’orientamento dei singoli retticoli di cristallo all’interno di ogni grano e la loro relazione con quelli dei grani adiacenti.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per