KEL-SNAP-S, telaio Icotek in versione divisibile

KEL-SNAP-S
I telai brevettati KEL-SNAP-S forniscono un montaggio rapido e senza attrezzi per i supporti passacavo KEL / KEL-U / KEL-QUICK / KEL-FG-A di icotek.

I telai brevettati KEL-SNAP-S forniscono un montaggio rapido e senza attrezzi per i supporti passacavo KEL / KEL-U / KEL-QUICK / KEL-FG-A di Icotek. Gli armadi elettrici possono essere dotati del telaio KEL-SNAP in anticipo dal produttore per facilitare il successivo assemblaggio da parte del costruttore della macchina. Le piastre cieche BPK-SNAP vengono utilizzate quando i passacavi non sono più necessari o per chiudere le aperture prima del trasporto. Una guarnizione è già integrata nel telaio KEL-SNAP-S su entrambi i lati. Poiché il telaio snap-in è divisibile, può anche essere adattato senza problemi. In caso di modifica di un KEL-SNAP già installato, è possibile sostituirlo con un nuovo telaio senza dover scollegare tutti i cavi già passati e senza dover smontare il KEL esistente. Non è necessario far passare i cavi attraverso il KEL-SNAP-S, poiché il telaio divisibile viene agganciato insieme solo quando i cavi sono già stati fatti passare attraverso l’apertura.

È possibile creare un’apertura di 46 mm invece di 36 mm. In questo modo è possibile far passare connettori multipolari preassemblati. Lo schema di foratura è identico alle altre soluzioni di ingresso cavi di icotek (eccezione: KEL-SNAP-B).

I telai divisibili snap-in KEL-SNAP-S di icotek raggiungono la classe di protezione IP 54 (certificata secondo DIN EN 60529). La temperatura di esercizio è compresa tra -40 ° C e + 140 ° C (statico). Campioni e certificati possono essere richiesti al produttore.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per