Iscriviti al webinar su Creo 5.0: la soluzione CAD che anticipa il futuro

Martedì 5 giugno, ore 11:00

Iscriviti gratis al webinar PTC e scopri come Creo consente alle aziende di accelerare l’innovazione e costruire prodotti eccellenti più rapidamente recuperando i progetti migliori e sostituendo le ipotesi con i fatti.

Grazie a Creo 5.0, le idee concettuali possono essere trasformate in prodotti intelligenti e connessi, collegando il mondo fisico e digitale con funzionalità di realtà aumentata in ogni postazione. Inoltre, il nuovo software introduce straordinarie funzionalità nelle aree dell’ottimizzazione topologica, nella produzione additiva e sottrattiva, nella fluidodinamica computazionale e nel CAM.

ISCRIVITI ORA

La nuova soluzione CAD di PTC CREO 5.0 introduce funzionalità estremamente innovative nell’additive manufacturing, nell’ottimizzazione topologica e nella simulazione. Questi i temi in primo piano analizzati nel corso del webinar, anche attraverso una dimostrazione che simulerà l’utilizzo di queste funzionalità in un processo reale:
  • Miglioramenti della produttività
  • Funzionalità multicad per lavorare con un unico sistema
  • Produzione additiva e sottrattiva
  • Analisi dei flussi
  • Ottimizzazione topologica

 

Speaker

Fabrizio Ferro

Director PreSales
di PTC Italia

Speaker

Gabriele Giuliani

Senior Technical Sales
Specialist di PTC Italia

Moderatore

Dario Colombo

Redattore – New Business Media | Gruppo Tecniche Nuove

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col