Iscriviti al webinar su Creo 5.0: la soluzione CAD che anticipa il futuro

Martedì 5 giugno, ore 11:00

Iscriviti gratis al webinar PTC e scopri come Creo consente alle aziende di accelerare l’innovazione e costruire prodotti eccellenti più rapidamente recuperando i progetti migliori e sostituendo le ipotesi con i fatti.

Grazie a Creo 5.0, le idee concettuali possono essere trasformate in prodotti intelligenti e connessi, collegando il mondo fisico e digitale con funzionalità di realtà aumentata in ogni postazione. Inoltre, il nuovo software introduce straordinarie funzionalità nelle aree dell’ottimizzazione topologica, nella produzione additiva e sottrattiva, nella fluidodinamica computazionale e nel CAM.

ISCRIVITI ORA

La nuova soluzione CAD di PTC CREO 5.0 introduce funzionalità estremamente innovative nell’additive manufacturing, nell’ottimizzazione topologica e nella simulazione. Questi i temi in primo piano analizzati nel corso del webinar, anche attraverso una dimostrazione che simulerà l’utilizzo di queste funzionalità in un processo reale:
  • Miglioramenti della produttività
  • Funzionalità multicad per lavorare con un unico sistema
  • Produzione additiva e sottrattiva
  • Analisi dei flussi
  • Ottimizzazione topologica

 

Speaker

Fabrizio Ferro

Director PreSales
di PTC Italia

Speaker

Gabriele Giuliani

Senior Technical Sales
Specialist di PTC Italia

Moderatore

Dario Colombo

Redattore – New Business Media | Gruppo Tecniche Nuove

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon