Integrare sostenibilità e responsabilità sociale nella strategia e nei processi

La piena integrazione della sostenibilità e della responsabilità sociale nelle strategie, nei processi e nelle operazioni è un obiettivo ancora da raggiungere per molte organizzazioni. Organizzato da UNI e SODALITAS, si svolgerà martedì 21 giugno a Milano l’incontro “Integrare sostenibilità e responsabilità sociale nella strategia e nei processi: una prassi italiana per la UNI ISO 26000”. Nell’incontro verrà presentata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 dedicata alla UNI ISO 26000 che, a più di cinque anni dalla sua pubblicazione, è riconosciuta oggi come norma internazionale a cui guardano le realtà impegnate in questa sfida. La Prassi di riferimento, frutto di un percorso multistakeholder avviato nel 2013, rende disponibile un set di linee guida e indicazioni metodologiche rivolte alle organizzazioni motivate a implementare la dimensione della sostenibilità in modo strutturato, attraverso un approccio modulare e progressivo. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online all’indirizzo: catalogo.uni.com/anteprima/62.html

 

Tag:
Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono