Integrare sostenibilità e responsabilità sociale nella strategia e nei processi

La piena integrazione della sostenibilità e della responsabilità sociale nelle strategie, nei processi e nelle operazioni è un obiettivo ancora da raggiungere per molte organizzazioni. Organizzato da UNI e SODALITAS, si svolgerà martedì 21 giugno a Milano l’incontro “Integrare sostenibilità e responsabilità sociale nella strategia e nei processi: una prassi italiana per la UNI ISO 26000”. Nell’incontro verrà presentata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 dedicata alla UNI ISO 26000 che, a più di cinque anni dalla sua pubblicazione, è riconosciuta oggi come norma internazionale a cui guardano le realtà impegnate in questa sfida. La Prassi di riferimento, frutto di un percorso multistakeholder avviato nel 2013, rende disponibile un set di linee guida e indicazioni metodologiche rivolte alle organizzazioni motivate a implementare la dimensione della sostenibilità in modo strutturato, attraverso un approccio modulare e progressivo. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online all’indirizzo: catalogo.uni.com/anteprima/62.html

 

Tag:
Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il