InnovMetric lancia il nuovo pacchetto Gauging per PolyWorks|Inspector ™

La soluzione integrata per la raccolta e la gestione dei dati acquisiti con strumenti digitali e manuali all’interno di PolyWorks® Smart 3D Metrology Digital Ecosystem™

InnovMetric Software Inc., leader globale nelle soluzioni software di metrologia 3D, ha annunciato oggi il rilascio di un nuovo pacchetto entry-level, PolyWorks|Inspector™ Gauging, che consentirà alle aziende manifatturiere di raccogliere e gestire le misure acquisite con strumenti digitali e manuali all’interno del loro ecosistema digitale PolyWorks®. Oltre ad essere una soluzione pronta all’uso per misurare usando funzionalità standard, PolyWorks|Inspector Gauging offre potenti strumenti basati su CAD, come la guida alla misura in 3D, la creazione di entità nominali e altro ancora per eseguire ispezioni 3D raccogliendo misure con strumenti digitali e manuali quali calibri, spessimetri, micrometri e così via. “La necessità di integrare in PolyWorks misure acquisite con strumenti digitali e manuali, come ad esempio calibri, spessimetri, micrometri e così via, è emersa come fattore naturale nel momento in cui i clienti hanno iniziato a implementare la soluzione di gestione dei dati PolyWorks|DataLoop™“, spiega Marc Soucy, Presidente di InnovMetric. Ha aggiunto: “I primi utenti di PolyWorks|DataLoop si sono resi conto dell’incremento in termini di efficienza che sarebbe stato possibile raggiungere facendo convogliare, all’interno della nostra soluzione aziendale, tutti i dati di misura provenienti da molteplici fonti . Abbiamo realizzato il loro desiderio sotto forma di un nuovo pacchetto appositamente pensato per le applicazioni di misura con strumenti digitali e manuali, come ad esempio calibri, spessimetri, micrometri e così via. Una volta che tutti i dati, nuvole di punti, modelli poligonali, dati misurati conCMM sono stati archiviati, raccolti e gestiti in un database centralizzato, gli esperti in diversi campi a livello aziendale possono collaborare come mai prima d’ora utilizzando dati di misura 3D completi in tempo reale e statistiche SPC, tramite un’interfaccia basata sul Web, per risolvere rapidamente i problemi di qualità a livello di produzione.” Un moderno pacchetto di strumenti per le tue esigenze di misura digitale e manuale PolyWorks|Inspector Gauging integra potenti strumenti di ispezione basati su dati CAD che facilitano la preparazione e l’esecuzione delle sequenze di misura e l’analisi dei risultati delle misure. Consente di:

  • Importare e visualizzare modelli CAD 3D in formato IGES o STEP
  • Creare entità 2D/3D nominali con un solo clic su un modello CAD
  • Utilizzare le entità create per specificare le dimensioni che verranno misurate
  • Trarre vantaggio da una guida completa alla misurazione 3D mentre si esegue la misura
  • Esaminare e condividere i risultati delle misure in 3D utilizzando le viste di controlli
  • Offre inoltre il set completo di funzionalità comunemente utilizzate nei software di misura, tra

cui:

  • La raccolta automatica dei dati acquisiti con dispositivi digitali tramite appositi plug-in e
  • finestre di dialogo di input predisposte per il Bluetooth
  • L’inserimento dei dati misurati con strumenti manuali e dei controlli visivi
  • La creazione e l’esecuzione di sequenze di misura
  • Guida alla misurazione tramite foto e istruzioni testuali
  • Report PDF formattati e completa integrazione con Excel
  • Capacità di misurazione di più pezzi per l’implementazione dei controlli statistici di
  • processo (SPC)

Una soluzione aziendale da un unico fornitore per tutti i processi di misura 3D Per coloro che sono già clienti PolyWorks, PolyWorks|Inspector Gauging rappresenta un’opportunità unica per realizzare una piattaforma di misura universale, creare sinergie che riducono i costi operativi e condividere in modo efficiente le best practice, i dati e i risultati delle misure:

  • Il team che crea progetti di ispezione per dispositivi portatili o CMM può anche creare
  • modelli di misura per strumenti digitali e manuali
  • Dal momento che PolyWorks offre un flusso di lavoro di misura 3D universale su tutti i
  • dispositivi di misura supportati, tutti gli utenti di PolyWorks possono utilizzare subito
  • anche strumenti digitali e manuali anche senza aver partecipato ad un corso ufficiale
  • Portare i dati degli strumenti digitali e manuali all’interno di PolyWorks|Inspector rende
  • possibile l’aggregazione di tutti i dati di misura 3D e non, provenienti da qualsiasi fonte e
  • la condivisione dei risultati delle misure 3D in tutta l’azienda PolyWorks|Inspector Gauging è disponibile contattando PolyWorks Europa.

Informazioni su InnovMetric

Fondata nel 1994 e con sede a Québec in Canada e consociate in tutto il mondo, InnovMetric Software Inc. è fornitore leader di soluzioni software universali per la metrologia 3D. Le maggiori organizzazioni mondiali di produzione industriale (Toyota, GM, Volkswagen, Honda, BMW, Daimler, Ford, Rolls-Royce, Pratt & Whitney, Boeing, Embraer, Bombardier, Apple e molte altre) si affidano alle soluzioni software PolyWorks® di InnovMetric e ai servizi tecnici associati per massimizzare i benefici delle tecnologie di misurazione 3D per le proprie applicazioni produttive e di progettazione. Insieme alle sue consociate e joint venture, InnovMetric si avvale della collaborazione di 450 dipendenti distribuiti in 17 paesi: Canada, Stati Uniti, Messico, Brasile, Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Svezia, Turchia, Sudafrica, India, Tailandia, Cina e Giappone. www.innovmetric.com/it

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono