Innovation Day 2014, l’innovazione tra business e tecnologia

Untitled-1

Milano, 25 settembre 2014
Circolo della Stampa, Corso Venezia 48
10.00 – 22.00

L’Innovation Day, la giornata dedicata all’innovazione nell’elettronica, organizzata da Selezione di Elettronica, si propone di creare un contatto diretto con i driver dell’innovazione attuali e futuri, in particolare progettisti, università, centri di ricerca, spin-off e start-up, e di offrire ai partecipanti una panoramica esaustiva delle più innovative tendenze tecnologiche in atto nel settore dell’elettronica e in particolare delle applicazioni dedicate all’Internet delle Cose.

 

La giornata si articola in momenti differenti:
• un’area espositiva, con desk preallestiti, in cui vengono presentate da parte di fornitori, centri di ricerca, università e start-up, le ultime innovazioni tecnologiche;
• una sessione plenaria mattutina con tavola rotonda, dedicata alle tecnologie innovative per l’Internet delle Cose, in cui si confronteranno i principali esperti del settore;
• la premiazione dell’Innovation Design Contest 2014, in cui verranno premiati i migliori progetti elettronici realizzati dagli studenti universitari;
• 4 sessioni pomeridiane di workshop, che seguono un preciso percorso tematico;
• la premiazione dell’Innovation Award 2014, in cui verranno premiati i prodotti elettronici più innovativi dell’anno.

 Per iscrizioni e maggiori informazioni visita il sito

http://innovationday.elettronicanews.it

innovation_day_2014innovation_contest_2014innovation_award_2014

In collaborazione con:

logo-conrad  DK_Logo  Freescale-Logoimages   STMicroelectronics_logo_with_tagline Druck

Con il patrocinio di:
intestazione componeletALTA

 

LOGHI AMES centrato

 

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),