Webinar: introduzione all’ottimizzazione topologica. Generare forme innovative per il prodotto


Clicca qui e iscriviti adesso
 al webinar del 11 Marzo, ore 15.30.

L’ottimizzazione topologica è una tecnica numerica che permette di sintetizzare la forma di un componente meccanico partendo da un volume assegnato. Attraverso questo metodo è possibile ottenere forme innovative dei componenti, che garantiscono le prestazioni desiderate in termini di rigidezza statica e frequenze di risonanza, ma con il minor peso possibile e rispettando vincoli di producibilità.

In questo seminario, a cura di SmartCAE, saranno illustrati i principi dell’ottimizzazione topologica attraverso una serie di esempi pratici risolti con il software FEMtools Optimization.

Il webinar è rivolto ai progettisti e agli analisti strutturali che desiderano apprendere un nuovo metodo per ottimizzare la forma dei componenti meccanici. Partecipando a questo evento imparerai:

  • Come creare lo spazio di progetto per l’ottimizzazione topologica, partendo da zero o da un modello FEM in formato Nastran, Ansys o Abaqus.
  • Come applicare vincoli di produzione al dominio di ottimizzazione (fusione, estrusione).
  • Come utilizzare la forma generata dall’ottimizzatore per realizzare il CAD della parte.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo