Innova Food Tech Day: la fiera virtuale che anticipa il 2021

Quattro tematiche e quattro sessioni con relatori d’eccellenza per l’evento in streaming che Senaf dedica agli operatori della filiera alimentare e delle bevande

Venerdì 27 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00

Senaf, il Gruppo Tecniche Nuove e Confindustria Bari-Bat hanno deciso di convertire Innova Food Tech, l’appuntamento B2B dedicato al settore delle tecnologie della filiera alimentare e delle bevande, in un’edizione Zero – Innova Food Tech Day – che si svolgerà in virtuale il 27 novembre 2020.

Una decisione nata per assicurare ad espositori e visitatori le massime potenzialità di business e di networking che un settore innovativo come quello dell’industria alimentare e delle bevande è in grado di offrire. E proprio per non far venire meno la creazione di valore aggiunto per il mercato, Senaf annuncia già le date della prima edizione fisica barese: 25 – 27 novembre 2021.

Richiedi informazioni su INNOVA FOOD TECH »

Venerdì 27 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00

4 Temantiche per 4 Convegni

Con focus su:
•  Made in Italy e territorialità;
•  Shelf life: nuovi traguardi;
•  Food and Beverage Sustainable Experience;
• Trattamenti superficiali innovativi negli impianti per la produzione alimentare e delle bevande.

Scopri di più su Innova Food Tech day »

Contatti: info@innovafoodtech.it

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),