Innova Food Tech Day: la fiera virtuale che anticipa il 2021

Quattro tematiche e quattro sessioni con relatori d’eccellenza per l’evento in streaming che Senaf dedica agli operatori della filiera alimentare e delle bevande

Venerdì 27 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00

Senaf, il Gruppo Tecniche Nuove e Confindustria Bari-Bat hanno deciso di convertire Innova Food Tech, l’appuntamento B2B dedicato al settore delle tecnologie della filiera alimentare e delle bevande, in un’edizione Zero – Innova Food Tech Day – che si svolgerà in virtuale il 27 novembre 2020.

Una decisione nata per assicurare ad espositori e visitatori le massime potenzialità di business e di networking che un settore innovativo come quello dell’industria alimentare e delle bevande è in grado di offrire. E proprio per non far venire meno la creazione di valore aggiunto per il mercato, Senaf annuncia già le date della prima edizione fisica barese: 25 – 27 novembre 2021.

Richiedi informazioni su INNOVA FOOD TECH »

Venerdì 27 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00

4 Temantiche per 4 Convegni

Con focus su:
•  Made in Italy e territorialità;
•  Shelf life: nuovi traguardi;
•  Food and Beverage Sustainable Experience;
• Trattamenti superficiali innovativi negli impianti per la produzione alimentare e delle bevande.

Scopri di più su Innova Food Tech day »

Contatti: info@innovafoodtech.it

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo