I ricercatori della Università Carlos III di Madrid (UC3M) hanno progettato un nuovo sistema di rilevamento dei pedoni per le auto che opera in condizioni di scarsa visibilità; il sistema è composto da telecamere a infrarossi “vedono” il calore emesso dal copro umano. L’obiettivo è quello di allertare il conducente della presenza di pedoni nel percorso del veicolo, e anche, nel caso di macchine con sistemi automatizzati, di arrestare il veicolo. Con il prototipo utilizzato nella ricerca, possono essere rilevati pedoni fino a 40m di distanza, ma cambiando le lenti e la messa a fuoco, questa distanza può essere aumentata. Questo tipo di dispositivo può essere facilmente installato in un veicolo commerciale: esistono già modelli di auto che incorporano telecamere nello spettro visibile e l’integrazione di un sistema basato su infrarosso non sarebbe molto diverso.
Home » Il veicolo intelligente in grado di rilevare i pedoni di notte
Il veicolo intelligente in grado di rilevare i pedoni di notte
Condividi
Articoli correlati

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud
Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e