Il nuovo manuale di progettazione sugli elastomeri conduttivi di Parker Chomerics

L’ultima edizione del manuale di progettazione sugli elastomeri conduttivi di Parker Chomerics è stata aggiornata, rendendo più semplice che mai la scelta dei materiali e dei prodotti giusti per qualsiasi applicazione nell’ambito della schermatura elettromagnetica.

Mettendo a confronto diversi materiali e i relativi vantaggi, il manuale fornisce una guida di riferimento rapida che descrive i materiali più comuni adatti all’uso in applicazioni commerciali e militari. La guida elenca i materiali elastomerici conduttivi più comuni oltre ai relativi riempitivi e leganti.

Inoltre, ne valuta il livello di schermatura e resistenza alla corrosione su alluminio e indica in dettaglio se i materiali soddisfano i requisiti dello standard MIL-DTL-83528.

Sono state aggiornate anche le informazioni sulle prestazioni di lastre ed estrusioni, con l’aggiunta di dati ottenuti da un nuovo test sul comportamento di compressione e deflessione.

Un’altra funzionalità è il generatore di codici articolo migliorato per le parti stampate che semplifica la creazione del codice articolo per il prodotto scelto dal progettista.

Grazie a un’ampia sezione sulle guarnizioni in elastomero conduttivo, ai consigli sulla scelta dei materiali in base alla resistenza alla corrosione, a una sezione dettagliata sulle prestazioni fisiche e a un catalogo completo dei prodotti Parker Chomerics, questo manuale di progettazione è una guida completa alla realizzazione di applicazioni con elastomeri conduttivi.

Scaricate la vostra copia gratuita del Manuale di progettazione sugli elastomeri conduttivi  qui: Manuale di progettazione

In alternativa, potete copiare il link qui sotto nel vostro browser:

https://www.parker.com/Literature/Chomerics/Parker%20Chomerics%20Conductive%20Elastomer%20Engineering%20Handbook.pdf

Per gli ingegneri con sede in Europa sono disponibili anche le copie cartacee.

INFORMAZIONI SU CHOMERICS
Chomerics è una divisione di Parker Hannifin Corporation e fa parte dell’Engineered Materials Group. È leader mondiale nello sviluppo e nell’applicazione di materiali elettroconduttivi e termoconduttivi per l’elettronica, i trasporti e gli impianti di energie alternative. Per maggiori dettagli, visitare il sito www.parker.com/chomerics
INFORMAZIONI SU PARKER HANNIFIN
Parker Hannifin è leader mondiale nel settore delle tecnologie di movimentazione e controllo presente nella classifica Fortune 250. Da 100 anni, l’azienda contribuisce al successo dei propri clienti in un’ampia serie di mercati aerospaziali e industriali diversificati. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.parker.com o inviate un’email all’indirizzo @parkerhannifin.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col