Il Nuovo Catalogo Turcon® Variseal®

TurconVariseal_Content_CS4_A4_EN_PMS_141126_xLe tenute Turcon® Variseal® di Trelleborg Sealing Solutions sono efficaci in diverse applicazioni; adatte per applicazioni statiche e dinamiche, offrono un’ottima compatibilità chimica in un’ampia gamma di temperature. Dopo decenni di prestazioni comprovate in applicazioni critiche, Turcon® Variseal® risponde ancora ai requisiti dell’industria di oggi e di domani.

Il nostro nuovo catalogo unisce la gamma metrica a quella in pollici in un’unica pubblicazione, rendendo più semplice la ricerca della misura necessaria.

Principali caratteristiche di performance di Turcon® Variseal®:

  • Bassi livelli di attrito
  • Buona tenuta dinamica e statica
  • Capacità di tenuta a velocità elevate fino a 15 m/s / 49 ft/sec
  • Compatibilità chimica virtualmente universale
  • Temperature di esercizio da -253 °C a +300 °C / -423 °F a +572 °F
  • Buona resistenza termica
  • Vita a scaffale illimitata
  • Bassi livelli di compression set
  • In grado di resistere alle elevate pressioni sopra i 200 MPa / 2000 bar / 29000 psi, se impiegata insieme a Back-up Ring
  • Eccellenti proprietà di funzionamento a secco
  • Può essere installata in cave secondo gli standard MIL-G-5514F e DIN 3771
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo