Il nuovo catalogo da R+W Italia

RW_Katalog_praz_italien_anzForte della sua esperienza ventennale nella produzione di giunti a soffietto ed elastomero di precisione, R+W Italia rinnova ed arricchisce il proprio catalogo; inserendo, tra le varie novità, l’ultima famiglia di giunti nati: I lamellari serie LP.

Il nuovo catalogo R+W Italia diventa ora un vero e proprio manuale tecnico dove trovare tutte le informazioni necessarie per fare la giusta scelta del giunto e del limitatore più adatto alle proprie esigenze.

Per la prima volta tutti i prodotti R+W vengono raccolti in un unico catalogo. Particolare rilievo è stato dato alla nuova sezione dedicata al dimensionamento; nelle prime pagine del manuale, infatti, vi è un intero capitolo dedicato alle formule matematiche per effettuare la scelta corretta in funzione dell’applicazione e delle condizioni di lavoro del giunto.

La nuova grafica rende il catalogo più fruibile e di più semplice consultazione; trovano spazio ora anche ampliamenti di gamma come i nuovi giunti a soffietto metallico adatti alla compensazione dei disallineamenti laterali ed angolari molto più elevati, il tutto senza sacrificare il valore di rigidità torsionale. Anche la sezione dedicata ai giunti con allunga si arricchisce. Sul nuovo catalogo compare infatti la nuova serie ZAL, caratterizzata dal tubo intermedio in fibra di carbonio per applicazioni ad alta velocità.

Concludendo possiamo affermare che il nuovo catalogo R+W si dimostra una risorsa indispensabile per i progettisti meccanici e uno strumento nel quale trovare soluzioni e prodotti per qualsiasi tipo di collegamento tra gli organi di trasmissione di una catena cinematica.

Per ricevere il nuovo catalogo scrivere a: info@rw-italia.it

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per