Il nuovo Calcolatore di O-Ring – ora disponibile anche nella versione off-line!

O-Ring Calculator-PosterIl nuovo Calcolatore di O-Ring di Trelleborg Sealing Solutions (TSS) è ora disponibile nella versione offline  per gli utenti registrati sul sito web; è sufficiente scaricare il file .zip ed installarlo.
Le principali caratteristiche dell’ultima versione:

  • nuova funzione per il calcolo delle forze di compressione
  • possibilità di selezionare il tipo di applicazione
  • ricerca rapida degli standard ISO migliorata
  • interfaccia ottimizzata

 

Registrandosi al sito web di TSS è possibile accedere a questo strumento e all’intera gamma di strumenti e servizi online offerti da Trelleborg Sealing Solutions:

Il configuratore di Soluzioni di Tenuta – Suggerisce la migliore soluzione di tenuta per la vostra applicazione specifica

Il calcolatore di O-Ring – Calcola le dimensioni dell’O-Ring

L’E-Learning – Offre un corso completo sulla tecnologia di tenuta

La ricerca dei materiali – Permette di effettuare la ricerca del migliore materiale TSS, dati alcuni parametri

La compatibilità chimica – Mostra la compatibilità chimica dei materiali di tenuta con centinaia di “media” diversi

Il servizio CAD – Più di 40.000 profili 2D e 3D disponibili online in diversi formati

Gli strumenti e le App per smartphone – Tra cui il Convertitore di unità di misura e altre App utili, non solo per la vita lavorativa, ma anche per il proprio tempo libero.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),