Il nuovo applicativo SolidWorks Mechanical Conceptual presentato a SWW 2014

San Diego, California — 27 gennaio 2014 — Dassault Systèmes ha annunciato il lancio di SolidWorks Mechanical Conceptual sulla Piattaforma 3DExperience.

Dassault Systèmes apre nuovi orizzonti al mondo della progettazione e mette a disposizione dell’intera community di SolidWorks il potenziale di tutti gli applicativi, i contenuti e i servizi di Dassault Systèmes.

“Con l’evoluzione delle tecnologie e dei modelli di business, i nostri utenti ci chiedono di mettere loro a disposizione gli strumenti più avanzati per collaborare su scala più ampia e per sfruttare la fabbricazione e la stampa in 3D al fine di essere più competitivi e innovativi. Con SolidWorksMechanical Conceptual abbiamo fatto esattamente questo. Per la prima volta, tutta l’industria manifatturiera può beneficiare di una piattaforma social rivoluzionaria che supporta sia la comunità mondiale di SolidWorks, sia una nuova generazione di esperienze di processo per la community internazionale di Catia,” ha dichiarato Bertrand Sicot, CEO, SolidWorks, Dassault Systèmes. “Grazie a questo approccio, gli utenti possono contare su opportunità di collaborazione davvero rilevanti. Per i nostri clienti si aprono le porte di svariati settori industriali e realtà aziendali dove Dassault Systèmes è già protagonista con altri applicativi.”

Oltre a toccare con mano il nuovo ambiente di progettazione, il pubblico di SolidWorks World (26-29 gennaio) ha potuto ascoltare le testimonianze di molti clienti che hanno testato il prodotto per sei mesi, anche in produzione. Installato negli ambienti produttivi di molti clienti, SolidWorks Mechanical Conceptual favorisce la progettazione concettuale, consentendo agli utenti di catturare velocemente e sviluppare le loro idee in maniera digitale, per realizzare progetti vincenti capaci di conquistare quote di mercato.

Complementare all’attuale versione del software di progettazione 3D, SolidWorks Mechanical Conceptual unisce la tecnologia di progettazione avanzata di Dassault Systèmes all’interfaccia familiare e intuitiva di SolidWorks. In questo modo la soluzione semplifica e snellisce la progettazione meccanica concettuale, consentendo agli utenti di sviluppare, verificare e selezionare i concetti migliori da presentare al cliente per acquisire nuovo business.

Uno dei vantaggi chiave della nuova proposta SolidWorks basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes è la collaborazione online attraverso le funzionalità cloud integrate. L’aspetto “social” della progettazione concettuale e del processo decisionale è parte integrante delle funzionalità di SolidWorks Mechanical Conceptual.

 

SolidWorks Mechanical Conceptual sarà disponibile in commercio da aprile 2014. Per maggiori informazioni: http://www.solidworks.com/sw/products/3dexperience/solidworks-mechanical-conceptual-overview.htm

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono