Il nuovo applicativo SolidWorks Mechanical Conceptual presentato a SWW 2014

San Diego, California — 27 gennaio 2014 — Dassault Systèmes ha annunciato il lancio di SolidWorks Mechanical Conceptual sulla Piattaforma 3DExperience.

Dassault Systèmes apre nuovi orizzonti al mondo della progettazione e mette a disposizione dell’intera community di SolidWorks il potenziale di tutti gli applicativi, i contenuti e i servizi di Dassault Systèmes.

“Con l’evoluzione delle tecnologie e dei modelli di business, i nostri utenti ci chiedono di mettere loro a disposizione gli strumenti più avanzati per collaborare su scala più ampia e per sfruttare la fabbricazione e la stampa in 3D al fine di essere più competitivi e innovativi. Con SolidWorksMechanical Conceptual abbiamo fatto esattamente questo. Per la prima volta, tutta l’industria manifatturiera può beneficiare di una piattaforma social rivoluzionaria che supporta sia la comunità mondiale di SolidWorks, sia una nuova generazione di esperienze di processo per la community internazionale di Catia,” ha dichiarato Bertrand Sicot, CEO, SolidWorks, Dassault Systèmes. “Grazie a questo approccio, gli utenti possono contare su opportunità di collaborazione davvero rilevanti. Per i nostri clienti si aprono le porte di svariati settori industriali e realtà aziendali dove Dassault Systèmes è già protagonista con altri applicativi.”

Oltre a toccare con mano il nuovo ambiente di progettazione, il pubblico di SolidWorks World (26-29 gennaio) ha potuto ascoltare le testimonianze di molti clienti che hanno testato il prodotto per sei mesi, anche in produzione. Installato negli ambienti produttivi di molti clienti, SolidWorks Mechanical Conceptual favorisce la progettazione concettuale, consentendo agli utenti di catturare velocemente e sviluppare le loro idee in maniera digitale, per realizzare progetti vincenti capaci di conquistare quote di mercato.

Complementare all’attuale versione del software di progettazione 3D, SolidWorks Mechanical Conceptual unisce la tecnologia di progettazione avanzata di Dassault Systèmes all’interfaccia familiare e intuitiva di SolidWorks. In questo modo la soluzione semplifica e snellisce la progettazione meccanica concettuale, consentendo agli utenti di sviluppare, verificare e selezionare i concetti migliori da presentare al cliente per acquisire nuovo business.

Uno dei vantaggi chiave della nuova proposta SolidWorks basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes è la collaborazione online attraverso le funzionalità cloud integrate. L’aspetto “social” della progettazione concettuale e del processo decisionale è parte integrante delle funzionalità di SolidWorks Mechanical Conceptual.

 

SolidWorks Mechanical Conceptual sarà disponibile in commercio da aprile 2014. Per maggiori informazioni: http://www.solidworks.com/sw/products/3dexperience/solidworks-mechanical-conceptual-overview.htm

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione