I corredi di utensili e le cassette porta attrezzi firmate RS Components

RS358-RS_brand_tool_chestRS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità di una nuova gamma di utensili e cassette porta attrezzi di elevata qualità a marchio RS, disponibili a prezzi molto convenienti.

Si tratta di prodotti professionali destinati a soddisfare le esigenze di utilizzo quotidiano da parte di elettricisti, meccanici e manutentori impegnati abitualmente in officine, autofficine, fabbriche e impianti industriali. La nuova gamma comprende un vasto assortimento di utensili, cassette e valigette porta attrezzi, carrelli e armadietti portautensili che permettono di scegliere molto facilmente la soluzione completa più adatta a soddisfare le proprie specifiche esigenze di lavoro.

All’interno della nuova gamma di prodotti firmati RS sono disponibili 18 corredi di utensili, tra cui ad esempio una valigetta contenente 39 cacciaviti, un set di bussole da 29 pezzi e un set di chiavi combinate a 16 pezzi, nonché altri set di vario tipo contenenti pinze spelafili, chiavi esagonali e altri utensili. Tutti i corredi di utensili, che sono stati progettati anche per essere comodamente inseriti nelle nuove cassette portautensili e nei nuovi carrelli a marchio RS, bloccano gli utensili all’interno di una schiuma EVA a due colori tagliata secondo la forma di ogni singolo utensile, così da identificare immediatamente l’eventuale mancanza di un utensile dalla valigetta.

La nuova gamma di cassette porta utensili comprende anche un trio di carrelli e armadietti porta attrezzi con due modelli a sette cassetti e un modello più ampio da 11 cassetti, tutti caratterizzati dall’utilizzo di robuste ruote a prova di olio. Inoltre, sono disponibili un modulo cassetto a cinque compartimenti con schiuma EVA, particolarmente indicato per lo stoccaggio di piccoli utensili, elementi di bloccaggio e fissaggio, nonché un armadietto a 4 cassetti in acciaio, che garantisce un’eccellente resistenza e durata nel tempo.

Completano la gamma di questi nuovi prodotti firmati RS una cassetta da 43 utensili per meccanici comprendente cacciaviti, pinze, chiavi, tronchesini, scalpello, martello e seghetto; e una cassetta da 31 per elettricisti contenente vari utensili con classe di isolamento VDE 1000 V, tra cui pinze, cacciaviti e rivelatore di tensione.

Tutte le cassette e i corredi di utensili firmati RS sono garantiti per tre anni e sono disponibili nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo