HyDraw CAD “Engineering Re-Imagined”

HyDraw CAD è un avanzato e intuitivo strumento di disegno tecnico per la progettazione di circuiti oleoidraulici. Il motore Autodesk AutoCAD OEM su cui è sviluppato lo rende adatto anche per l’utilizzo come CAD 2D/3D generico, ma HyDraw®CAD nasce principalmente con lo scopo di aiutare la progettazione di sistemi oleoidraulici.
Il software è dotato di una completa libreria di simboli a norma ISO 1219 e può accedere ad una libreria online di componenti (FluidPowerTools.com) o alla propria libreria locale, il cui database flessibile è configurabile secondo le diverse esigenze dei clienti.
HyDraw®CAD 2018, rispetto alle precedenti versioni, include un motore di ricerca di simboli e componenti più evoluto, maggiore intelligenza e rapidità nella disegnazione, strumenti di controllo del circuito e gestione in libreria dei sotto-sistemi.
Dallo schema è possibile estrarre la distinta componenti, distinta tubazioni flessibili, elenco porte, tabella delle funzioni elettriche e molto altro. L’associazione componente-documentazione permette una rapida ricerca e consultazione della documentazione direttamente a partire dallo schema idraulico.
HyDraw®CAD è disponibile con licenze singole o flottanti, richiedete una versione di prova gratuita a carlo@vestusa.com o visitate il sito www.VESTusa.com.
HyDraw®CAD 2018, Engineeering Re-imagined.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail