HF Group continua a rivoluzionare la filtrazione industriale

Da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate che migliorano la qualità dell’aria, HF Group continua a ridefinire gli standard della filtrazione industriale coniugando efficienza, sicurezza e sostenibilità negli ambienti di lavoro. Oggi l’azienda presenta sul mercato le sue ultime innovazioni: Clean Mist PRO e Idrodust Compact, evoluzione di prodotti già eccellenti.

Tecnologia, sicurezza e sostenibilità

HF Group sviluppa impianti di aspirazione e abbattimento di polveri e fumi secchi, nebbie oleose e composti organici volatili, raggiungendo un’efficienza di filtrazione fino al 99,99%.
Lo scopo è creare ambienti di lavoro più salubri e conformi alle normative ambientali, riducendo le emissioni nocive e ottimizzando il consumo energetico. Grazie a un approccio personalizzato, i sistemi HF Group si adattano alle esigenze di diversi settori, dall’automotive alla meccanica di precisione, fino all’industria farmaceutica e alimentare.

“Per qualcuno raggiungere la meta è il punto di arrivo. Il solo. Per noi, ogni arrivo è una nuova partenza.” Afferma Saverio Romeo, Sales & Marketing Director di HF Group. Quando sviluppiamo un filtro fino al massimo delle sue performance, quello, per noi, è il momento di spingerci oltre.”

Per HF Group investire in ricerca e sviluppo significa infatti superare continuamente i limiti della tecnologia della filtrazione, sviluppando soluzioni innovative che riducono l’impatto ambientale delle attività industriali. Oltre a migliorare la qualità dell’aria negli stabilimenti produttivi, le soluzioni sviluppate consentono il riciclaggio di materie prime e la ri-monetizzazione di polveri preziose, contribuendo a ridurre sprechi, costi operativi e generando ricavi monetari.

L’obiettivo è fornire tecnologie all’avanguardia che rendano l’industria più sicura, efficiente e sostenibile, contribuendo attivamente a un futuro più pulito e protetto.

Saverio Romeo

Le due novità rivoluzionarie: Clean Mist PRO e Idrodust Compact

Dalla capacità visionaria di HF Group vedono la luce oggi due importanti innovazioni: Clean Mist PRO e Idrodust Compact.

CLEAN MIST PRO: massima efficienza nella filtrazione delle nebbie oleose

Clean Mist – tecnologia avanzata progettata per l’abbattimento delle nebbie oleose e dei vapori industriali – era già l’eccellenza. Ora, con Clean Mist PRO, si spinge oltre.

Filtrazione ai massimi livelli
Tramite l’utilizzo di una nuova cartuccia di filtrazione a doppia media filtrante, Clean Mist PRO garantisce un’efficienza del 99.99%.

Performance e durata potenziate
L’innovativo sistema (brevetto depositato) combina filtrazione centrifuga e a coalescenza, assicurando prestazioni superiori e una maggiore longevità.

Monitoraggio intelligente
L’utilizzo risulta estremamente intuitivo grazie ai nuovi LED smart e alla connettività avanzata, che ottimizzano gli alert di manutenzione.

Perfetto per i settori più esigenti, Clean Mist PRO assicura un’aria ancora più pura e un ambiente di lavoro ancora più sicuro.

Clean Mist Pro

IDRODUST COMPACT: Depolverizzazione industriale con performance ottimizzata

Idrodust Compact ha sempre rappresentato un punto di riferimento nella filtrazione delle polveri industriali. Oggi, grazie a innovazioni mirate, offre prestazioni di massimo livello:

✔ Filtrazione avanzata
Grazie ad un’integrazione del Pump Venturi è possibile assicurare un elevato livello di abbattimento delle polveri.

✔ Operatività senza compromessi
Il sistema è stato ottimizzato per una messa in esercizio semplice, garantendo continuità e affidabilità anche negli ambienti più complessi.

✔ Efficienza e sicurezza migliorate
Il nuovo design riduce i consumi e semplifica la manutenzione, rendendo ogni intervento più rapido e sicuro.

Perfetto per settori ad alta emissione di polveri come la lavorazione di materiali compositi, il cemento e la ceramica, Idrodust Compact risulta ora ancora più pratico e performante.

HF Group non si accontenta di raggiungere l’eccellenza: la ridefinisce. Con Clean Mist PRO e Idrodust Compact, l’innovazione diventa la chiave per un’industria più pulita, efficiente e sostenibile. Perché ogni traguardo è solo il punto di partenza per la prossima rivoluzione.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo