Hexagon acquisisce D.P. Technology Corp e arricchisce la gamma di soluzioni di Smart Manufacturing

Hexagon AB, azienda leader a livello mondiale nel campo dei sensori, dei software e delle soluzioni autonome, ha annunciato oggi la firma di un accordo per l’acquisizione di D.P. Technology Corp. (D.P. Technology), società leader nello sviluppo e nella fornitura di tecnologie di produzione assistita da computer (CAM).

Il suo sistema più avanzato ESPRIT CAM è la soluzione di produzione intelligente per qualsiasi applicazione. In grado di supportare ogni tipo di macchina CNC tramite un’interfaccia e un flusso di lavoro integrati, fornisce programmazione, ottimizzazione e simulazione di macchine CNC ad alte prestazioni per un’ampia gamma di applicazioni di precisione.

Ben noto per il suo codice G (percorso utensile) ottimizzato per la macchina e che non richiede modifiche, ESPRIT sfrutta una doppia piattaforma di simulazione digitale per modellare il pezzo finito, ricreare gli utensili e riprodurre la macchina CNC. Gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale evitano l’inserimento manuale dei dati e offrono agli operatori delle macchine una maggiore garanzia su ciò che accadrà in officina. Il risultato: programmazione semplificata, aumento della durata e dell’utilizzo degli utensili, riduzione dei tempi ciclo e miglioramento della produttività.

“D.P. Technology è una società innovativa con una forte attenzione alla realizzazione di soluzioni di produzione intelligenti e guidate dai dati. Insieme alla nostra gamma di software di produzione, D.P. Technology rafforza la nostra posizione di leader di mercato nella produzione assistita da computer, in particolare per quanto riguarda i processi di produzione CNC, e potenzia lo sviluppo della nostra offerta di Smart Manufacturing”, afferma il Presidente e CEO di Hexagon Ola Rollén. “Inoltre, il team di D.P. Technology ha instaurato eccellenti collaborazioni con i principali fornitori di macchine utensili e con altri esperti di tecnologia di produzione, che si riveleranno preziose nel nostro approccio aperto e interoperabile nei confronti dell’ecosistema produttivo.”

Fondata nel 1982 e con sede a Camarillo, California, D.P. Technology impiega circa 260 persone in 27 sedi in tutto il mondo. L’azienda è rappresentata anche da una rete di 130 rivenditori in 44 paesi che garantisce a ESPRIT una dimensione globale e una presenza capillare. D.P. Technology opererà come parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. Il completamento della transazione (closing) è soggetto ad approvazioni normative. Nel 2019 le vendite sono state pari a 35 MEUR.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo