Guida ai materiali per la stampa 3D

Guida ai materiali

3D Systems ha messo a punto una guida ai materiali per la stampa 3D. Naturalmente tratta soltanto i materiali plastici che propone per le sue stampanti additive, ma nel complesso è una guida utile che si può scaricare gratuitamente a questo indirizzo. La produzione additiva ha trasformato sia la prototipazione, sia la manifattura, offrendo una miriade di vantaggi non disponibili precedentemente. Tuttavia, non basta semplicemente comprendere il processo hardware e la tecnologia prescelti. Al fine di realizzare e offrire veramente i vantaggi della produzione additiva bisogna esaminare la vasta gamma di materiali disponibili e comprendere come ognuno di essi può apportare caratteristiche specifiche per migliorare prototipi o prodotti finiti.

Informazioni utili

La Guida dei materiali di 3D Systems offre le informazioni utili per comprendere il panorama dei materiali di stampa 3D. Si potrà scoprire una vasta gamma di materiali plastici che offrono un ampio ventaglio di caratteristiche, come la flessibilità alla biocompatibilità e altro, con la garanzia di disporre di un materiale adatto ai requisiti specifici della tua applicazione. La guida descrive la gamma di materiali avanzati esistenti per ottenere prodotti che si caratterizzano per:

  • Flessibilità e durata,
  • Rigidità, tenacità e stabilità
  • Chiarezza e aspetto
  • Biocompatibilità e resistenza agli sbalzi di temperatura o all’acqua

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti