GRAVIX – Affidabilità e estrema precisione di dosaggio

DGM_rangeI dosatori gravimetrici DGM GRAVIX di Moretto garantiscono dosaggi con livelli di precisione ineguagliabili anche in presenza di elevate vibrazioni e negli impieghi più gravosi.

L’algoritmo di pesatura insieme al Vibration Immunity System (VIS) rende questi sistemi assolutamente innovativi e il tempo di reazione è dieci volte più veloce del dosatore medio sul mercato.

Doppia palpebra, tramoggia in pesata libera e Rotopulse in tecnologia digitale perfezionano le dotazioni di Gravix. La Super Easy Touch View è un’interfaccia a colori con programmazione a icone estremamente semplice e intuitiva per la gestione della macchina e dei processi.

La gamma è adatta a produzioni comprese tra 30 e 12.000 kg/h con dosaggi fino a 12 materiali.

La gamma Gravix è disponibile nelle versioni: medicale, polveri, flakes, alte temperature, anti corrosione, antistatica. Le tramogge sono facilmente amovibili senza l’uso di utensili e completamente ispezionabili.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi