Glyd Ring® D: elevate prestazioni anche “sotto pressione”

TSS_Glyd_Ring_D_RGB_300dpTrelleborg Sealing Solutions è lieta di presentare una nuova tenuta pistone a doppio effetto, la Glyd Ring® D in Zurcon® Z13.

Con un profilo di tenuta innovativo ed una nuova formulazione di poliuretano, lo Zurcon® Z13, Glyd Ring® D garantisce ottime performance nelle applicazioni idrauliche richieste dal mondo industriale di oggi.

Glyd Ring® D in Zurcon® Z13 si distingue per una lunga durata d’esercizio ed una elevata compatibilità con i media, riduce l’effetto blow-by ed i livelli di attrito, anche “sotto pressione”.
Alberto Livi, Product Manager per il Poliuretano, afferma: “Nelle applicazioni idrauliche più gravose, di recente sviluppo, l’elevata pressione è spesso combinata a temperature elevate.

Il nuovo poliuretano Zurcon® Z13, impiegato in Glyd Ring® D, è stato sviluppato appositamente per far fronte a questa combinazione, quindi Glyd Ring® D offre il meglio di sé “quando è posta sotto pressione”.
Le principali applicazioni industriali in cui viene impiegata Zurcon® Glyd Ring® D, riguardano le macchine edili, le macchine movimento terra, le gru, i carrelli elevatori e tutte le soluzioni che coinvolgono il settore idraulico.

La tenuta, caratterizzata da ottime proprietà elastiche e bassi livelli di attrito, è compatibile con fluidi idraulici, minerali, sintetici e a base d’acqua.

 

Per maggiori informazioni visita www.tss.trelleborg.com

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon