Glyd Ring® D: elevate prestazioni anche “sotto pressione”

TSS_Glyd_Ring_D_RGB_300dpTrelleborg Sealing Solutions è lieta di presentare una nuova tenuta pistone a doppio effetto, la Glyd Ring® D in Zurcon® Z13.

Con un profilo di tenuta innovativo ed una nuova formulazione di poliuretano, lo Zurcon® Z13, Glyd Ring® D garantisce ottime performance nelle applicazioni idrauliche richieste dal mondo industriale di oggi.

Glyd Ring® D in Zurcon® Z13 si distingue per una lunga durata d’esercizio ed una elevata compatibilità con i media, riduce l’effetto blow-by ed i livelli di attrito, anche “sotto pressione”.
Alberto Livi, Product Manager per il Poliuretano, afferma: “Nelle applicazioni idrauliche più gravose, di recente sviluppo, l’elevata pressione è spesso combinata a temperature elevate.

Il nuovo poliuretano Zurcon® Z13, impiegato in Glyd Ring® D, è stato sviluppato appositamente per far fronte a questa combinazione, quindi Glyd Ring® D offre il meglio di sé “quando è posta sotto pressione”.
Le principali applicazioni industriali in cui viene impiegata Zurcon® Glyd Ring® D, riguardano le macchine edili, le macchine movimento terra, le gru, i carrelli elevatori e tutte le soluzioni che coinvolgono il settore idraulico.

La tenuta, caratterizzata da ottime proprietà elastiche e bassi livelli di attrito, è compatibile con fluidi idraulici, minerali, sintetici e a base d’acqua.

 

Per maggiori informazioni visita www.tss.trelleborg.com

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in