Franco Megali nominato Managing Director MEA di Siemens Industry Software

fotoritratto_1_03bassa 2Siemens PLM Software, business unit della Divisione Industry Automation di Siemens e leader mondiale nella fornitura di software e servizi per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), annuncia la nomina di Franco Megali in qualità di Managing Director MEA.

 

Oltre a ricoprire il suo attuale ruolo di Vice President e Managing Director per l’Italia, Megali, con la nuova carica di Managing Director MEA, assumerà la responsabilità anche del Medio Oriente ed Africa.

 

“Quando mi è stato proposto questo ruolo ho subito accettato con entusiasmo e impazienza. La ritengo infatti più che una sfida un’opportunità per poter mettere a disposizione di questi mercati la mia esperienza e anche per potermi confrontare con culture diverse dalla nostra. Sono dunque pronto a dare un contributo significativo allo sviluppo di questi mercati per poter continuare ad affermare la leadership di SISW in MEA.” ha dichiarato Franco Megali.

 

Franco Megali vanta una ventennale esperienza nel mercato manifatturiero. Dal 1991, anno in cui è approdato in Mc Donnel Douglas Information System, Megali ha maturato crescenti responsabilità all’interno dell’azienda, che è divenuta poi EDS Unigraphics e UGS. In particolare, ha ottenuto come venditore grandi risultati presso le più importanti aziende manifatturiere italiane, soprattutto nei settori Aerospace&Defence e Automotive&Transportation. Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Brescia, Franco Megali ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) all’Università Bocconi a Milano.

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono