Evento VIRTUALE: Automazione e robotica – Diamo inizio alla fabbrica digitale – 17 settembre

La rivista Automazione Integrata e la casa editrice Tecniche Nuove hanno deciso di riproporre per il 2020 l’appuntamento con il mondo della robotica e l’automazione, questa volta con una INNOVATIVA FORMULA VIRTUALE DI CONVEGNO della durata di 90 giorni.

Ascolta le parole di Ivo Nardella, Presidente Tecniche Nuove, presenta il Gruppo Editoriale che da 60 anni forma e informa i professionisti di tutti i settori: dall’architettura al manufacturing.

Diamo inizio alla fabbrica digitale: per due motivi, l’evidente processo di trasformazione digitale che tutte le aziende stanno affrontando per rimanere competitive e perché il nostro evento non sarà una semplice conferenza tecnica, ma un progetto virtuale a 360°, ben strutturato e con diversi livelli di coinvolgimento.

Appuntamento alle Fiere di Parma dal 29 al 31 ottobre con MECSPE, la fiera di riferimento del settore manufacturing.

Il convegno “Automazione e Robotica 2020” sarà strutturato in diversi momenti complementari.

La sessione PLENARIA: servirà per dare ai partecipanti informazioni aggiornate sullo scenario tecnologico e di mercato con una finestra anche su aspetti economici legati agli investimenti in tecnologie robotiche.

I WORKSHOP: approfondiranno tematiche attuali contestualizzate al mondo della robotica industriale e dell’automazione. Nello specifico:

  • Produzione intelligente, Advanced Manufacturing, Stampa 3D
  • Nuove frontiere, IoT, Big Data, Machine Learning
  • Robotica e fabbrica collaborativa
  • Visione e Intelligenza Artificiale
  • Digitalizzazione e simulazione

 

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),