Evento streaming Arburg: “I vantaggi della digitalizzazione”

Arburg ti invita a partecipare all’evento digitale in diretta streaming
“I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE”

giovedì 24 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 15.30

L’organizzazione dei processi nel Smart Manufacturing coinvolge le attività di raccolta, gestione e distribuzione dei dati, che vanno riorganizzati per consentire flussi informativi snelli e funzionali. Bisogna individuare i parametri e le indicazioni chiave che servono per affinare il decision-making ad ogni livello del processo produttivo. ARBURG offre con il portale cliente arburgXworld tutti i prodotti e servizi digitali idonei per ottimizzare la produzione in maniera semplice, pratica e tutto con il vantaggio da un unico fornitore dalla scelta del prodotto al servizio post vendita e formazione.

PERCHE’ PARTECIPARE?

  • Per avere uno scambio di dati ideale tra macchinari e sedi di produzione (integrazione orizzontale)
  • Per avere uno scambio di dati tra presse e sistema ERP (integrazione verticale)
  • Per avere una pianificazione dettagliata e precisa per l’ottimizzazione della capacità produttiva, della qualità e dei tempi di consegna
  • Per avere feedback e valori di riferimento subito disponibili per i responsabili, anche da dispositivi mobili
  • Per avere documentazione affidabile dei dati sui processi e sulla qualità, anche in relazione a un pezzo specifico
  • Per ordinare pezzi di ricambio con un servizio accessibile 24 su 24 7 giorni su 7
  • Tenere sotto controllo tutti i dipartimenti della tua azienda e migliorare la comunicazione tra i vari reparti
  • Prendere decisioni tempestive sulla base di informazioni qualificate

Agenda ed iscrizione gratuita  

Scopri come ottimizzare la produzione, in maniera semplice, pratica con i nostri servizi digitali!

 

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte