Evento Gellify | Industrial Machinery is phygital

Un’esplorazione sull’innovazione digitale nell’interfaccia uomo-macchina (HMI),
data valorization e intelligenza artificiale

Giovedì 9 Novembre 2023

Phygital Hub, Via Isonzo 55/2 Casalecchio di reno (BO)

L’obiettivo

L’obiettivo di questo workshop è offrire una opportunità ai costruttori di macchinari industriali di confrontarsi con altre aziende per analizzare insieme i trend e le evoluzioni del settore, identificando le principali sfide che possono essere affrontate sfruttando il digitale come abilitatore tecnologico.

Raggiungeremo questo obiettivo grazie all’intervento di alcuni esperti (subject matter experts) e ad un brainstorming guidato in tavoli di lavoro per favorire la condivisione di conoscenze, esperienze e soluzioni.

Attori coinvolti

Agenda

 10.00 – 10.30  Welcome Coffee
 10.30 – 11.15  Point of view GELLIFY – Icona – Miraitek  Tour del Phygital Hub
 11.15 – 11.45  Workshop Parte I
 11.45 – 13.00  Pausa pranzo
 13.00 – 14.00  Workshop Parte II
 14.00 – 15.30  Conclusioni e Q&A

Attori coinvolti – Tema Speech e Tavoli da lavoro

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon