Evento Gellify | Industrial Machinery is phygital

Un’esplorazione sull’innovazione digitale nell’interfaccia uomo-macchina (HMI),
data valorization e intelligenza artificiale

Giovedì 9 Novembre 2023

Phygital Hub, Via Isonzo 55/2 Casalecchio di reno (BO)

L’obiettivo

L’obiettivo di questo workshop è offrire una opportunità ai costruttori di macchinari industriali di confrontarsi con altre aziende per analizzare insieme i trend e le evoluzioni del settore, identificando le principali sfide che possono essere affrontate sfruttando il digitale come abilitatore tecnologico.

Raggiungeremo questo obiettivo grazie all’intervento di alcuni esperti (subject matter experts) e ad un brainstorming guidato in tavoli di lavoro per favorire la condivisione di conoscenze, esperienze e soluzioni.

Attori coinvolti

Agenda

 10.00 – 10.30  Welcome Coffee
 10.30 – 11.15  Point of view GELLIFY – Icona – Miraitek  Tour del Phygital Hub
 11.15 – 11.45  Workshop Parte I
 11.45 – 13.00  Pausa pranzo
 13.00 – 14.00  Workshop Parte II
 14.00 – 15.30  Conclusioni e Q&A

Attori coinvolti – Tema Speech e Tavoli da lavoro

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo