Euroswitch accoglie la nuova Macchina di Misura Multisensore ZEISS 0-INSPECT 322

Euroswitch di Sale Marasino sul lago d’Iseo, sempre in prima fila nella ricerca e nell’innalzamento della qualità, arricchisce il proprio parco tecnologico con la nuova Macchina di Misura Multisensore O-Inspect 322 di Zeiss, un raffinato strumento di misurazione in 3D, con ottica e tastatore integrato, per il controllo in accettazione dei materiali in entrata.

La macchina permette di misurare in modo ottimale, otticamente o per contatto, ogni caratteristica dei componenti, che nell’attuale scenario si fanno sempre più compatti, assicurando altissimi requisiti di precisione.

Contenuta nell’ingombro e ideale per il controllo qualità, O-Inspect 322 ha, quale caratteristica principale, la possibilità di coniugare la scansione tattile e la misurazione ottica in un unico modello. Il volume di misurazione 300 x 200 x 200 mm la rende ottimale per l’analisi di pezzi anche di piccole dimensioni, senza ricorrere ad altri strumenti per verifiche più specifiche. L’obiettivo zoom telecentrico Discovery consente misurazioni delle strutture più fini, in modo rapido e senza contatto. Il sistema di illuminazione adattabile ed il sensore a scansione con cui lo strumento è equipaggiato, rendono il “tastatore” Zeiss un dispositivo prezioso col quale Euroswitch, specializzata nella progettazione e produzione di sensori per i più svariati settori applicativi, può soddisfare al meglio le molteplici esigenze di verifica dimensionale. In aggiunta, il software Calypso semplifica anche il rilevamento e l’identificazione delle eventuali cause di errore.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione