Emerson ha accettato le condizioni per l’acquisto di Aventics

Emerson ha annunciato di aver accettato i termini per l’acquisto di Aventics da Triton, dietro il versamento di €527 milioni. Aventics è uno dei leader globali nelle tecnologie pneumatiche intelligenti utilizzate per le applicazioni di automazione di macchinari e impianti. Emerson è leader nel campo delle tecnologie di automazione dei fluidi per applicazioni di processo e industriali; Aventics espande quindi in modo significativo il peso dell’azienda in questo mercato in continua crescita dal valore di 13 miliardi di USD. Aventics può far leva e rafforzare le capacità e le soluzioni di Emerson su mercati chiave dell’automazione industriale, tra cui food & beverage, packaging, automotive ed apparecchiature medicali. L’espansione dell’offerta di Emerson crea uno dei portafogli più vasti di dispositivi pneumatici e per il controllo dei fluidi che incorpora funzionalità di rilevamento e monitoraggio per aumentare i tempi di disponibilità e le prestazioni dei sistemi, garantire la sicurezza e ottimizzare i consumi energetici. Queste tecnologie rafforzano la leadership e la capacità di innovazione di Emerson nell’ottimizzare le operazioni mediante la digitalizzazione, il rilevamento pervasivo e il monitoraggio dello stato delle risorse.

Automazione dei fluidi

“Siamo ora in grado di offrire la più vasta gamma del settore di prodotti e soluzioni per l’automazione dei fluidi, con livelli di servizio, affidabilità e prestazioni senza pari. Grazie all’apporto dell’esperienza di Aventics, Emerson ora si posiziona come l’azienda globale più importante nel settore delle tecnologie di automazione dei fluidi”, ha affermato il presidente e CEO di Emerson David N. Farr. “Questa acquisizione aggiunge un altro portafoglio tecnologico robusto e complementare alla famiglia Emerson, creando valore per i nostri clienti e ulteriori opportunità di crescita”, ha concluso Farr. Con sede centrale a Laatzen, in Germania, Aventics ha circa 2.100 dipendenti in tutto il mondo e cinque siti produttivi, con vendite che nel 2017 hanno raggiunto i 425 milioni di USD. “Aventics porta tecnologie, competenze ed esperienza fondamentali per la digitalizzazione della produzione, come la manutenzione predittiva mediante diagnostiche integrate, una priorità importante per il nostro settore Automation Solutions”, ha dichiarato Mike Train, Executive President di Emerson Automation Solutions. “Con Aventics, amplieremo in modo importante la nostra presenza sul mercato tedesco, fondamentale in termini di tecnologia dell’automazione e investimenti”, ha aggiunto Train. “Aventics offre a Emerson anche delle opportunità per servire meglio i clienti nei mercati ibridi, come quello del food & beverage, grazie ai dispositivi e alle soluzioni intelligenti applicati dalla fase di processo fino al packaging”.

Acquisizione competata entro la fine dell’anno

Si prevede che l’acquisizione si chiuderà nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2018, previa approvazione degli enti normativi, le necessarie consultazioni di Aventics e le altre normali condizioni di chiusura. Greenhill & Co., LLC ha fornito a Emerson la consulenza finanziaria e Freshfields Bruckhaus Deringer LLP la consulenza legale.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),