Eaton: pulsanti che combinano “Flat Front Design” e “Compact Design”

Eaton annuncia che sono stati rilasciati anche in Italia gli elementi di comando e segnalazione C30C. L’ampliamento delle gamma prevede la versione compatta del proprio Flat-Front Design, ed è la naturale evoluzione di due recenti estensioni della gamma di Eaton: da un lato la pulsanteria Flat Front Design in versione metallo cromato, M30C, e versione inox, M30I, con diametro 30 mm, che hanno affiancato la serie RMQ-Titan, con diametro 22 mm; dall’altro la pulsanteria di diametro 22 in versione compatta, ovvero elementi “pre-cablati”, Compact Design, cioè giĂ  equipaggiati di cavo di collegamento, con grado di protezione IP65. Eaton ha quindi deciso di realizzare una ulteriore versione degli elementi di comando e segnalazione che possieda queste due caratteristiche, la C30C. Al momento sono disponibili pulsanti – luminosi e non – e lampade spia. La serie in futuro si arricchirĂ  anche di selettori, a chiave e non.

Per progettisti e costruttori di macchine

Questi elementi sono rivolti nello specifico a progettisti e costruttori di macchine per rispondere alla loro necessità di risparmiare spazi, offrire massima flessibilità e garantire l’utilizzabilità universale degli elementi di contatto e luminosi. Gli elementi di comando Eaton migliorano l’ergonomia per l’interfaccia dell’operatore con la macchina e, in ogni caso, gli elementi di comando e segnalazione sono compatibili con gli operatori per le funzioni di emergenza (arresto e/o interruzione), mantenendosi quindi idonei al livello di sicurezza richiesto dalle normative. “La serie C30C unisce due funzionalità come la pulsanteria Flat-Front Desin e la versione compatta pre-cablata. Queste caratteristiche sottolineano il continuo impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni che rappresentino lo stato dell’arte del mercato HMI e la volontà di andare incontro alle esigenze in continua evoluzione dei clienti” ha dichiarato Massimo Bartolotta, Segment Manager MOEM di Eaton Italia.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col