Eaton amplia la gamma di sezionatori in custodia

Sezionatori in custodia
Eaton lancia sul mercato i nuovi sezionatori in custodia Serie J, ampliando così la propria gamma di interruttori di manovra-sezionatori.

Eaton lancia sul mercato i nuovi sezionatori in custodia Serie J, ampliando così la propria gamma di interruttori di manovra-sezionatori.

La nuova soluzione – con corrente nominale di impiego da 16 A a 40 A – è progettata per indirizzare le nuove sfide del settore residenziale, delle strutture commerciali e del terziario, oltre a quelle dell’industria leggera e delle applicazioni associate. I sezionatori Serie J, infatti, sono in grado di garantire elevati livelli di sicurezza a impianti e macchine industriali, qualità e flessibilità superiore e rispondono ai più stringenti requisiti commerciali e tecnici dei clienti.

“Eaton investe costantemente in R&D, così da poter offrire soluzioni che rappresentino lo stato dell’arte del mercato in termini di sicurezza, efficienza e performance e che possano soddisfare al meglio le esigenze in continua evoluzione dei clienti,” ha dichiarato Gianpiero Tomassini, Technical Manager Industrial Components di Eaton Italia. “La nuova Serie J rappresenta un perfezionamento dalla gamma degli interruttori di manovra-sezionatori in custodia esistenti che ci permette di distinguerci dalla concorrenza”.

Le custodie in policarbonato dal design unico dei nuovi sezionatori soddisfano – secondo IEC/EN 60529 – i requisiti richiesti per il grado di protezione IP65 e offrono la resistenza ai raggi UV: ciò li rende idonei anche per applicazioni in esterno. Inoltre, la conformità CE e il marchio CCC assicurano la conformità alle normative di molteplici mercati, incluso quello cinese.

La predisposizione per l’ingresso dei cavi a membrane polimeriche a perforazione elimina la necessità dell’utilizzo di pressacavi, riducendo contestualmente i tempi di installazione.

I sezionatori in custodia della Serie J sono disponibili in versione tripolare e tripolare + neutro sezionato. Inoltre, possono essere dotati di manovra rotativa nera oppure rossa su fondo giallo per l’interruzione di emergenza. Non da ultimo, l’elevata resistenza meccanica offre garanzia di durata anche in applicazioni gravose.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per