Dofi, il pesce robot che fa il bucato

124Pecera è costituito da un gruppo di pesci robot, chiamati Dofi, in grado di lavare il bucato in un serbatoio di acqua senza detergente. L’idea alla base di questa forma sostenibile di bucato viene dai cosiddetti pesci dottore, impiegati per la cura della pelle. La differenza: gli operosi Dofi sono detergenti per bucato a funzionamento idroelettrico. Una telecamera integrata consente loro di rilevare lo sporco, che viene poi rimosso tramite aspirazione delle particelle contaminate. L’intero processo si svolge senza detersivo ed è adatto anche per persone con una pelle particolarmente sensibile. I cicli di lavaggio tradizionali con il rispettivo consumo di acqua risultano così superflui. La parte superiore del dispositivo funge da centrifuga e rimuove l’acqua dai capi lavati.

Questa e’ una delle numerose invenzioni presentate all‘Electrolux Design Lab 2014.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon