Dofi, il pesce robot che fa il bucato

124Pecera è costituito da un gruppo di pesci robot, chiamati Dofi, in grado di lavare il bucato in un serbatoio di acqua senza detergente. L’idea alla base di questa forma sostenibile di bucato viene dai cosiddetti pesci dottore, impiegati per la cura della pelle. La differenza: gli operosi Dofi sono detergenti per bucato a funzionamento idroelettrico. Una telecamera integrata consente loro di rilevare lo sporco, che viene poi rimosso tramite aspirazione delle particelle contaminate. L’intero processo si svolge senza detersivo ed è adatto anche per persone con una pelle particolarmente sensibile. I cicli di lavaggio tradizionali con il rispettivo consumo di acqua risultano così superflui. La parte superiore del dispositivo funge da centrifuga e rimuove l’acqua dai capi lavati.

Questa e’ una delle numerose invenzioni presentate all‘Electrolux Design Lab 2014.

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De