Disponibile gratuitamente il software 3D MayCAD

3D-Ansicht-BlauLa Maytec Aluminium Systemtechnik Gmbh di Dachau, Germania, mette gratuitamente a disposizione il software 3D MayCAD. Il software, corredato dalle librerie di profilati MayTec, consente di progettare velocemente ogni tipo di struttura realizzabile con i profilati MayTec, e consente di produrre immediatamente liste prezzate di materiali, particolari di lavorazione, esploso dei componenti .

MayCAD è scaricabile dal sito internet della MayTec. L’azienda tedesca propone un ampia offerta di profilati nelle diverse sezioni, sia in versione leggera che in versione pesante e con finitura sia liscia che rigata, oltre a profilati curvi, con raggio di curvatura su richiesta, profilati per l’inserimento di pannelli, anche in vetro, profilati per camere bianche e numerosi profilati speciali, tra cui di particolare interesse i profilati telescopici, che con quattro diverse sezioni, dal 40×40 al 160×160, consentono applicazioni fino a tre sfilamenti.

MayTec inoltre, in collaborazione con Bonechi s.r.l. di Arezzo, distributore autorizzato per l’Italia, presenta il nuovo catalogo “Sistema di Profilati 1/2015”, prima edizione in lingua italiana del vasto e flessibile programma di profilati in alluminio e accessori della ditta tedesca.

MayTec in Italia è distribuita da Bonechi s.r.l., Via A Righi 48, 52100 Arezzo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo