Disponibile gratuitamente il software 3D MayCAD

3D-Ansicht-BlauLa Maytec Aluminium Systemtechnik Gmbh di Dachau, Germania, mette gratuitamente a disposizione il software 3D MayCAD. Il software, corredato dalle librerie di profilati MayTec, consente di progettare velocemente ogni tipo di struttura realizzabile con i profilati MayTec, e consente di produrre immediatamente liste prezzate di materiali, particolari di lavorazione, esploso dei componenti .

MayCAD è scaricabile dal sito internet della MayTec. L’azienda tedesca propone un ampia offerta di profilati nelle diverse sezioni, sia in versione leggera che in versione pesante e con finitura sia liscia che rigata, oltre a profilati curvi, con raggio di curvatura su richiesta, profilati per l’inserimento di pannelli, anche in vetro, profilati per camere bianche e numerosi profilati speciali, tra cui di particolare interesse i profilati telescopici, che con quattro diverse sezioni, dal 40×40 al 160×160, consentono applicazioni fino a tre sfilamenti.

MayTec inoltre, in collaborazione con Bonechi s.r.l. di Arezzo, distributore autorizzato per l’Italia, presenta il nuovo catalogo “Sistema di Profilati 1/2015”, prima edizione in lingua italiana del vasto e flessibile programma di profilati in alluminio e accessori della ditta tedesca.

MayTec in Italia è distribuita da Bonechi s.r.l., Via A Righi 48, 52100 Arezzo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione