Directa Plus e Colmar selezionate tra le “FabricLink Network’s Top 10 Textile Innovations for 2015-2016

I tessuti contenenti grafene G+ utilizzati nella nuova collezione Colmar sono stati selezionati tra le dieci migliori innovazioni nel tessile per il 2015-2016. Ad assegnare il riconoscimento è stato il network statunitense FabricLink, che con i suoi due portali FabricLink.com e TheTechnicalCenter.com costituisce uno dei principali punti di riferimento per la conoscenza del tessile sul web, con oltre 75mila visitatori mensili. La presenza del grafene G+, utilizzato per la prima volta nel campo dell’abbigliamento sportivo, migliora significativamente le prestazioni di questi capi, la cui principale caratteristica è la capacità di agire come un filtro tra il corpo e l’ambiente esterno, assicurando sempre la temperatura ideale a chi li indossa. Lo smart textile con cui sono realizzati permette di raggiungere un livello di comfort praticamente su misura: grazie a G+, il calore prodotto dal corpo umano viene infatti disperso in condizioni climatiche calde e distribuito in modo uniforme in presenza di climi freddi. Inoltre, i tessuti contenenti Graphene Plus hanno proprietà elettrostatiche e batteriostatiche, e sono in grado di ridurre l’attrito con l’aria e l’acqua per assicurare performance sportive ai massimi livelli.

 

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di